Vai al contenuto

FOCUS ON FONDAZIONE PRADA – DAMIEN HIRST

B-tmw-pW8AAQb61.jpg-largeMeno uno all’apertura di Fondazione Prada ma quali sono gli artisti che esporranno le loro opere all’interno dello spazio di Largo Isarco? Robert Gober e Thomas Demand hanno realizzato delle installazioni che dialogano con le architetture industriali, un racconto cinematografico di Roman Polanski che si tradurrà in un documentario inedito sul suo lavoro registico, la mostra “serial classic” co-curata da Salvatore Settis e Anna Anguissola, dedicata alla scultura classica e tante altri appuntamenti temporanei. Ma la star di Fondazione?L’inimitabile DAMIEN HIRST. Il lavoro dell’artista britannico, precedentemente esposto al Tate Modern di Londra, arriva in Fondazione con un progetto sull’estetica e la bellezza nella nostra epoca. Lasciamo il resto alla vostra imminente visita in Largo Isarco, a mercoledì

2 maggio 2015: un'opera realizzata dall'artista britannico Damien Steven Hirst, esponente degli YBA (Young British Artists)  (Foto di: Il Post)
2 maggio 2015: un’opera realizzata dall’artista britannico Damien Steven Hirst, esponente degli YBA (Young British Artists) (Foto di: Il Post)

Minus one opening Fondazione Prada but what are the artists who will exhibit their works within the space of Largo Isarco? Robert Gober and Thomas Demand have created installations that interact with the industrial architecture, a cinematic story of Roman Polanski that will result in a new documentary on his work as a director, the exhibition “serial classic” co-curated by Salvatore Settis and Anna Anguissola, dedicated to classical sculpture and many other temporary appointments. But the star of the Foundation? The inimitable DAMIEN HIRST. The work of the British artist, previously exhibited at Tate Modern in London, comes to the Foundation with a project on the aesthetics and beauty in our time. We leave the rest to your upcoming visit in Largo Isarco, Wednesday

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: